La nostra storia in breve

Nell’anno 1939 iniziò l’avventura professionale della famiglia Calabrese, di oramai tre generazioni di medici radiologi.

Una data importante per il fondatore Ruggiero Calabrese, il quale inconsapevole di una discendenza, raggiungeva il traguardo della Laurea in Medicina e Chirurgia.

In quegli anni, nel campo dell’arte medica, si affacciava timidamente una nuova specialità ricca di tumultuosi e affascinanti “work in progress”, che incuriosì e appassionò l’allora giovane neo-laureato Dott. Ruggiero Calabrese: la Radiologia Diagnostica e Terapeutica.

Radiologia Diagnostica e Terapeutica
Università di Medicina di Napoli - Reparto di Radiologia anni ‘40
A sinistra il Prof. Umberto Nuvoli a destra il discepolo Dott. Ruggiero Calabrese

 

Fù uno dei pionieri: in tutta Italia erano poco più di venti i medici iscritti all’albo professionale di tale specialità.

Basti pensare che la scoperta dei Raggi X era avvenuta soltanto 44 anni prima, nel 1895 ad opera di Wilhelm Conrad Rontgen.

   

Raggi X

                                            

Durante il secondo conflitto mondiale i militari provenienti dal fronte Greco-Albanese mediante un ponte aereo giungevano  all’aeroporto militare di Leverano, trasportati d’urgenza presso il Gabinetto Radiologico del Dott. Ruggiero Calabrese a Lecce, dove venivano operati dallo stesso sotto lo schermo fluoroscopio per identificare schegge di granata e proiettili. L’esposizione prolungata, in assenza di protezioni che ostacolavano la manualità, fu responsabile della perdita della mano destra del Dott. Ruggiero Calabrese.

   

Primo apparecchio acquistato dal Dr. Ruggiero Calabrese  nel 1937 che fu montato presso la Clinica Ronzini
Primo apparecchio acquistato dal Dr. Ruggiero Calabrese nel 1937 che fu montato presso la Clinica Ronzini

   

Siamo oggi alla terza generazione di medici specialisti Calabrese, nella moderna specialità, ma sempre ricca di tumultuosi e affascinanti “work in progress”, tecnologicamente ampliata dall’introduzione nella routine clinica di numerose apparecchiature non solo funzionanti a raggi X e quindi denominata, per comprendere un maggior spettro di applicazioni, Diagnostica per Immagini.

Terza generazione di medici specialisti in Radiologia rappresentata esclusivamente dal Dott. Ruggiero Calabrese e dalla Dott.ssa Maria Luisa Calabrese.

Non solo terza generazione di medici specialisti in Radiologia, ma anche terza generazione di medici specialisti e, contestualmente, manager e imprenditori.

Il binomio radiologo-manager imprenditore rappresenta, infatti, per il paziente la migliore garanzia di affidabilità per tutelare la salute di chi decide di affidarci questo gravoso, ma onorevole mandato.

Basti pensare che l’organizzazione dell’Istituto, la scelta di acquisto delle attrezzature, la preparazione del personale, i controlli di qualità delle immagini mediche e dei referti e tutte le strategie atte al miglioramento sia delle prestazioni che dell’accoglienza sono effettuate da professionisti medici e non da persone, come a volte accade, senza alcun titolo e autoproclamatesi manager senza alcuna competenza in medicina.