Centrocefalee

L’Organizzazione Mondiale della Sanità colloca le cefalee tra le malattie più invalidanti e uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet le classifica addirittura come la terza causa di disabilità al mondo calcolando i giorni vissuti nella morsa del dolore. Nonostante ciò questo disturbo è ancora oggi una “malattia nascosta”, molto spesso sottostimata e sottovalutata. I dati statistici riportano che solo il 16% dei pazienti di chi ne soffre si rivolge allo specialista. Molto spesso il paziente ricorre all’automedicazione, con farmaci da banco, che non fanno altro che aggravare il disturbo e provocare una cronicizzazione della sintomatologia dolorosa.

Invece è importante cercare di affrontare e risolvere il disturbo rivolgendosi a un Centro Cefalee.

La prima cosa che bisogna fare è cercare di fare una diagnosi precisa seguendo i criteri diagnostici stabiliti dall’International Headache Society(IHS)per poi impostare la terapia dell’attacco acuto e la terapia di prevenzione.

Fondamentale risulta una accurata raccolta anamnestica che, associata ad un esame neurologico e generale completo, porti ad un diagnosi precisa e corretta; tutto cio’ rappresenta il presupposto fondamentale per impostare una corretta terapia.

Il Centro Cefalee è pertanto una struttura super specialistica che si occupa di cefalee, con la possibilità di fare ricerca, di eseguire esami specifici e complessi, con capacità diagnostiche elevate che consentano di riconoscere forme rare e di impostare trattamenti corretti. Nel Centro Cefalee operano specialisti che si occupano a tempo pieno di questi problemi, garantendo massima competenza e professionalità.

Dopo una accurata raccolta anamnestica ove necessario si richiede un approfondimento neuroradiologico(RM ed Angio RM Encefalo ad alto campo)e neurofisiologico(Elettroencefalogramma),esami di laboratorio, consulenze con altri specialisti.

Posta la diagnosi viene spiegato correttamente al paziente il successivo percorso rappresentato dalla gestione dell’attacco acuto e dalla terapia di profilassi. Viene spiegato al paziente come compilare il diario della cefalea che rappresenta uno strumento fondamentale per monitorare l’efficacia della terapia e quanto sia importante modificare il proprio stile di vita con particolare attenzione all’attività fisica e all’alimentazione

Presso il Centro Cefalee è inoltre possibile sottoporsi a trattamenti innovativi rappresentati da:

-tossina botulinica

-anticorpi monoclonali

-protocolli di Neurostimolazione (Stimolazione magnetica transcranica ripetitiva, Stimolazione elettrica transcranica  a corrente continua, Stimolazione Esterna del Nervo Vago)

-terapia cognitivo-comportamentale

-neuro-bio feedback

-consulenza nutrizionale