Donne e prevenzione

26-10-2018

Un evento informale, tutto in “rosa”, quello organizzato dalla Dr.ssa Maria Luisa Calabrese, Specialista in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini, rivolto ad un gruppo di donne, incentrato sull’importanza della prevenzione del tumore alla mammella e non solo…

Le donne hanno a disposizione strumenti molto efficaci per la diagnosi precoce del tumore del seno. Primo fra tutti la mammografia 3D o Tomosintesi, che consente di individuare le lesioni al seno, studiando la mammella in tanti sottilissimi strati al fine di visualizzare in maniera perfetta la sua anatomia. Ma, sottolinea la Dr.ssa Calabrese, ˂˂la mammografia 3D, sicuramente importante nei seni densi e difficili da valutare, da sola non basta a diagnosticare l’esistenza di un’eventuale lesione, pertanto è fondamentale integrare l’esame sempre con l’ecografia e la valutazione clinica da parte di un medico specializzato, al fine di avere un quadro clinico completo.

Nel nostro nuovo Centro è possibile eseguire queste prestazioni; in particolare è stata progettata una SensorySuite, dotata dell’innovativo Senografo Pristina GE di ultima generazione in grado di ridurre la fastidiosa compressione del seno rispetto ai mammografi tradizionali.

Tutto ciò è stato realizzato in un ambiente dotato di cromoterapia con un monitor che visualizzerà video e suoni rilassati ed un diffusore di varie profumazioni infonderà nell’aria una sensazione di relax e tranquillità, al fine di ridurre il disagio che alcune donne lamentano durante l’esecuzione di un’indagine mammografica˃˃, afferma la Dr.ssa Calabrese.

Dr.ssa Maria Luisa Calabrese
Specialista in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini