


La densitometria ossea con la tecnica DEXA (DualEnergy X-ray Absorptiometry) è oggi il metodo diagnostico più corrente e universalmente riconosciuto per determinare la densità ossea.
Questa indagine consiste nel misurare l’assorbimento osseo di un raggio X, ciò che permette di stabilire in modo molto preciso (con un errore del 1-2% solamente) la densità ossea e dunque il contenuto di calcio delle ossa misurate.
L’esame è assolutamente indolore e privo di rischi l’esposizione è molto bassa, grazie alla nostra attrezzatura di ultima generazione low-dose full digital.
Il nostro Istituto è equipaggiato di una apparecchiatura Hologic Discovery a rapida acquisizione di imaging.
Nel rispetto del paziente la nostra filosofia è quella dell’aggiornamento periodico e continuativo sia delle attrezzature che del personale sanitario.
Siamo stati il primo centro convenzionato a dotarsi di un densitometro dexa ben 16 anni fa maturando un’esperienza notevole che ci consente di ridurre drasticamente le cause di sovrastima e sottostima insite nell’indagine.
Il sistema attualmente presente è, in ordine temporale, il terzo cambiato per venire incontro alla tumultuosa e rapida senescenza dovuta agli avanzamenti tecnologici.
Inoltre il database dei pazienti, composto da migliaia di studi e acquisito nel corso degli anni, è stato trasferito da apparecchiatura ad apparecchiatura consentendo di ottenere statistiche di riferimento del tono calcico nettamente più precise in rapporto alle variazioni etniche della popolazione Salentina.
Dott.ssa Maria Luisa Calabrese
Specialista in radiodiagnostica e scienze delle immagini