Una nuova era per la Radiologia

18-04-2014

Ti sei mai chiesto che attrezzatura usa il tuo medico? Questa domanda al pari dello specialista radiologo a cui affidi la tutela della tua salute è molto importante al fine di una corretta diagnosi.
Ti faresti operare da un qualsiasi chirurgo? La stessa domanda va posta nello scegliere il centro radiologico dove eseguire la tua indagine. Una scelta casuale può, a volte, causare spiacevoli sorprese che possono danneggiare la tua salute. 

L’Istituto Calabrese, nel rispetto del rapporto fiduciario medico-paziente, alla base del proprio credo professionale, è lieto di comunicarti che è operativa nel nostro Istituto una Tc di ultimissima generazione, la prima “over 64 slice” presente nel Salento e, probabilmente, l’unica ultra low-dose in Puglia, che migliora notevolmente le prestazioni su tutti gli esami Tc, consentendo un'eccezionale valutazione anche in distretti anatomici critici come le arterie coronarie.
Si tratta della "TC GE OPTIMA 660 NEW GENERATION 128 SLICE"che supera, di gran lunga, la "Tac 64 slice", considerata fino ad oggi il top tecnologico. La Tac 128 introduce cinque notevoli progressi nel campo della diagnostica: velocità, risoluzione spaziale, confort del paziente, riduzione della dose di raggi, immagini tridimensionali, tutti elementi molto importanti per una corretta diagnosi.

La velocità con cui vengono acquisite le immagini del cuore ha un livello mai raggiunto prima: si passa dai 10 secondi dell'apparecchiatura a 64 strati ai soli 3 secondi della Tac 128, In questo modo si può visionare il movimento del cuore con immagini più chiare.
Altro dato che migliora la qualità delle immagini è l'altissima risoluzione, cioè la capacità di vedere senza sfumature un dettaglio di dimensioni piccolissime all’interno del corpo umano: questa Tc è all'avanguardia nella risoluzione spaziale perché può acquisire immagini di spessore inferiori a un quarto di millimetro!

L'apertura del gantry, cioè quel varco attraverso cui passa il paziente, è di 78 cm contro i 65 delle aperture attuali, quindi vengono a cadere tutti i problemi di claustrofobia e obesità.
Elemento molto importante è rappresentato dalla riduzione dei raggi X, una vera rivoluzione! Questa TC ha dei sistemi tecnologici che consentono che la radiazione utilizzata sia la minore possibile, in alcuni casi si arriva a sfiorare il livello della radiazione normalmente presente nell'atmosfera (sistema ultra low-dose).
Infine, il sistema analizza le immagini in maniera tridimensionale, che hanno un vasto campo di applicazione: colonscopia virtuale, coronarografia con Tac, angioTc, ecc.

Dott. Ruggiero Calabrese